Il vetro: un importante materiale riutilizzabile

Il vetro è un materiale molto particolare, soprattutto quando si parla di rifiuti.

Riciclarlo è importantissimo, perché tutte le altre soluzioni relative al suo smaltimento sono dannose per l’ambiente. Basti pensare che una bottiglia di questo materiale si decompone dopo 4.000 anni.

Questa potrebbe essere invece riutilizzata infinite volte, anche se solitamente si tende a farlo un massimo di cinquanta volte.

Il vetro, fra le altre cose, è assolutamente riciclabile. Durante il processo di riciclo, se questo è svolto nel modo corretto, può persino mantenere la sua qualità originale.

Può quindi essere recuperato e reimmesso nel ciclo di produzione infinite volte, cosa che risulta essere molto importante, soprattutto considerando che la produzione di vetro richiede moltissima energia.

Riciclandolo si risparmiano energia e materie prima, ma soprattutto si fa del bene all’ambiente.

Va notato anche che tutte le statistiche relative al vetro sono in crescita, da quelle relative alla raccolta a quelle che riguardano il quantitativo immesso nella filiera del riciclo.

Questo materiale è sempre più parte delle nostre vite, per questo dobbiamo prestare maggiore attenzione al modo in cui lo gestiamo e ce ne liberiamo, quando non ci occorre più.